Un’antenna da collegare con un PL a 90 ° al connettore di uscita dell’FT817 non ha bisogno di piani di terra perchè basta la massa del mobile della radio ed è già tarata per un SWR ottimale per la banda dei 50 MHZ. La costruzione è abbastanza semplice e si può fare con i mezzi che si hanno a casa. Qui sotto trovate tutte le informazioni per costruirla. A richiesta posso costruirla.
ANTENNA PORTATILE PER I 50 MHz ED IL PICCOLETTO FT817
ANTENNA PORTATILE PER I 144 MHz
Progettata per essere poco ingombrante quando si porta in giro, pesa poco circa 350 grammi. Si monta rapidamente in pochi minuti. Ha un guadagno discreto, circa 5,5 dB. E’ tarata per avere un SWR quasi 1 : 1 al centro banda ssb. Può sopportare fino a 100 W anche se normalmente viene usata con rtx di piccola potenza con 5 o 10 W. Si può alimentare con un cavo coassiale RG58 che non deve essere troppo lungo, 3 o 4 metri. Con cavo troppo lungo si perde il guadagno di antenna. La figura qui sotto fa vedere tutti i dati costruttivi con le misure esatte. A richiesta posso costruirla.
Anche questa antenna è progettata per le escursioni in montagna dove c’è bisogno di una agile trasportabilità di poco ingombro e di un peso limitato quanto più possibile. Questa antenna smontata è contenuta in un sacchetto di circa 60 centimetri di 5 cm di diametro e pesa circa 380 grammi. Si impiegano pochi minuti per montarla e si puoò alimentarla con un cavo coassiale RG58 lungo non più di 3/4 metri, altrimenti si perde parte del guadagno. Il guadagno si aggira agli 8/9 dB ed è tarata per avere un SWR prossimo all’ 1 : 1 in centro banda. I dati costruttivi sono disegnati qua sotto. Si potrà costruire con l’aiuto di un bravo tornitore. A richiesta posso costruirla.
https://www.i1lep.it/progetti/antenne-progetti/